STRATEGIA


La nostra strategia è sempre stata quella di internalizzare tutti i servizi offerti al cliente per il quale ci proponiamo come unico riferimento.

Affianchiamo i nostri clienti

Durante l’intero ciclo di vita dei progetti, dal primo schizzo sino allo sviluppo del progetto esecutivo, alla precisa computazione dei costi ed alla successiva Direzione Lavori, alla gestione della Sicurezza ed ai collaudi finali.

Competenze specialistiche

Ci avvaliamo di competenze specialistiche e multidisciplinari nel campo dell’ingegneria, della sostenibilità economica ed ambientale e della riqualificazione energetica.

I VALORI

Una sfida importante, perché per noi non è possibile progettare responsabilmente senza pensare alla comunità che vivrà i nuovi spazi.


Contribuire, attraverso l’architettura, l'ingegneria e la sociologia, alla realizzazione di un mondo più bello, più equo e più sostenibile attraverso opere che possano sviluppare funzioni di rilevanza sociale e rispettando la tradizione per l’ambiente e per il paesaggio.


Occorre nutrirsi della sapienza dei territori nei quali siamo chiamati ad operare realizzando quella sinergia tra le persone e i luoghi che da sempre ha segnato lo sviluppo del buon costruire e per questo aggrega intorno a sé partner, fornitori e clienti che vogliano disegnare il loro futuro.


Una sensibilità particolare è data agli aspetti ecologici e sociologici del buon costruire perché la costruzione di ogni edificio determina la nascita di una nuova comunità che deve vivere e svilupparsi in armonia con sé stessa e con l'ambiente che la circonda. La società svolge la propria attività sempre nel segno della qualità e della continua ricerca d’innovazione.

 
LA STORIA


Vantiamo una storia ormai datata che affonda le proprie radici nel secolo scorso e nel 2025 abbiamo raggiunto i primi 40 anni di attività.

40

1985 - 2025

La nostra società nasce nel 1985 con la creazione dello studio professionale dell'ing. Alberto Cerri e del dott. Leonardo Martelli, ai quale si aggiunse poco tempo dopo anche l'attuale direttore tecnico arch. Gabriele Martelli.

La struttura si è man mano ampliata con l'inserimento di nuovi soggetti la cui provenienza da esperienze eterogenee si è trasformata in un legame profondo, destinato a plasmare il percorso negli anni.